Crea sito

Angelo Martino

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti

Categoria: • Altro

Sabato 17 e domenica 18 dicembre: week-end con  le   “Armonie e Melodie nell’Incanto del Natale”  degli “Amici della Musica”  di Pignataro Maggiore

Sabato 17 e domenica 18 dicembre: week-end con le “Armonie e Melodie nell’Incanto del Natale” degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore

Scritto il 15 Dicembre 202215 Dicembre 2022
Pubblicato in• Altro , • Categorie
Concerto: sabato 10 dicembre 2022 ore 19.00    Amici della Musica Pignataro Maggiore (CE)

Concerto: sabato 10 dicembre 2022 ore 19.00 Amici della Musica Pignataro Maggiore (CE)

Scritto il 8 Dicembre 20229 Dicembre 2022
Pubblicato in• Altro , • Categorie
La festa di Sant’Antuono a Napoli tra storia, tradizione e aneddoti

La festa di Sant’Antuono a Napoli tra storia, tradizione e aneddoti

Scritto il 17 Gennaio 202217 Gennaio 2022
Pubblicato in• Altro
La festa di Sant’Antonio Abate, chiamato comunemente “Sant’Antuono” per differenziarlo dal santo padovano, può vantare a Napoli una lunga tradizione…
L’omaggio di Byron al “ profeta” Dante

L’omaggio di Byron al “ profeta” Dante

Scritto il 21 Novembre 202121 Novembre 2021
Pubblicato in• Altro , • Storia risorgimentale
Oltre a Firenze, nella prima metà dell’Ottocento, fu la città di Ravenna a catalizzare l’interesse dei cultori del mito di…
Leopardi e la disperata passione amorosa per la sua  “ Aspasia”

Leopardi e la disperata passione amorosa per la sua “ Aspasia”

Scritto il 12 Febbraio 202118 Ottobre 2021
Pubblicato in• Altro , • Recensioni
Giacomo Leopardi era deceduto da sette mesi, allorché Antonio Ranieri, il suo intimo amico, scrisse esplicitamente alla bella fiorentina Fanny…
Don Salvatore Palumbo e il “Natale triste” di un “ Angelo”

Don Salvatore Palumbo e il “Natale triste” di un “ Angelo”

Scritto il 22 Dicembre 202022 Dicembre 2020
Pubblicato in• Altro , • Recensioni , • Storia di Pignataro e dell'Agro Caleno
“Natale triste” è la seconda composizione poetica di Don Salvatore Palumbo ( Pignataro Maggiore,5/12/1915- Roma, 27/04/1974)   facente parte della raccolta…
“La guerra per il Mezzogiorno” di Carmine Pinto alla Piccola Libreria 80mq

“La guerra per il Mezzogiorno” di Carmine Pinto alla Piccola Libreria 80mq

Scritto il 10 Novembre 202011 Novembre 2020
Pubblicato in• Altro , • Recensioni , • Storia risorgimentale
Il 15 novembre, alle ore 17.30, la  Piccola Libreria 80mq di Calvi Risorta, nel riprendere i suoi eventi culturali, presenterà…
L’attualità del pensiero di Francesco Vito

L’attualità del pensiero di Francesco Vito

Scritto il 9 Novembre 20209 Novembre 2020
Pubblicato in• Altro , • Storia miscellanea
FRANCESCO VITO Nei tempi recenti in cui economisti, sociologi, quali Zygmunt Bauman, Joseph Stiglitz, si sono confrontati sulle questioni economiche…
“ Te voglio bene assaje”: un successo datato 1835

“ Te voglio bene assaje”: un successo datato 1835

Scritto il 7 Novembre 20206 Novembre 2022
Pubblicato in• Altro , • Storia miscellanea
Quando scrisse il testo del noto brano classico napoletano “ Te voglio bene assaje”, Raffaele Sacco aveva 48 anni. Nato…
Michele Sapone” il sarto di Picasso”: da Bellona in Costa Azzurra

Michele Sapone” il sarto di Picasso”: da Bellona in Costa Azzurra

Scritto il 11 Agosto 202011 Agosto 2020
Pubblicato in• Altro
Nato nel 1912, Michele Sapone era diventato un adolescente gioviale pronto a passare, con grande impegno, dal mestiere di muratore…

Navigazione articoli

1 2

Categorie

  • • Storia di Pignataro e dell’Agro Caleno
  • • Storia miscellanea
  • • Storia della repubblica napoletana del 1799
  • • Storia risorgimentale
  • • Storia di Terra di Lavoro
  • • Recensioni
  • • PDF
  • • Altro

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti