Crea sito

Angelo Martino

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti

Categoria: • Categorie

Sabato 17 e domenica 18 dicembre: week-end con  le   “Armonie e Melodie nell’Incanto del Natale”  degli “Amici della Musica”  di Pignataro Maggiore

Sabato 17 e domenica 18 dicembre: week-end con le “Armonie e Melodie nell’Incanto del Natale” degli “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore

Scritto il 15 Dicembre 202215 Dicembre 2022
Pubblicato in• Altro , • Categorie
Cenni storici su Pastorano

Cenni storici su Pastorano

Scritto il 9 Dicembre 202210 Dicembre 2022
Pubblicato in• Categorie , • Storia di Pignataro e dell'Agro Caleno
Concerto: sabato 10 dicembre 2022 ore 19.00    Amici della Musica Pignataro Maggiore (CE)

Concerto: sabato 10 dicembre 2022 ore 19.00 Amici della Musica Pignataro Maggiore (CE)

Scritto il 8 Dicembre 20229 Dicembre 2022
Pubblicato in• Altro , • Categorie
Nello Rosselli e la valenza del sacrificio di Carlo Pisacane

Nello Rosselli e la valenza del sacrificio di Carlo Pisacane

Scritto il 13 Novembre 202213 Novembre 2022
Pubblicato in• Categorie , • Storia risorgimentale
Nel 1932 Nello Rosselli pubblicava il saggio ” Carlo Pisacane nel Risorgimento italiano“, offrendo il suo contributo alla storiografia sul…
L’uccisione del giudice Ulloa negli Acta Criminalia del Seicento

L’uccisione del giudice Ulloa negli Acta Criminalia del Seicento

Scritto il 19 Novembre 202019 Novembre 2020
Pubblicato in• Categorie , • Storia di Pignataro e dell'Agro Caleno , • Storia di Terra di Lavoro
L’espressione  Acta Criminalia la si ritrova nei vari Archivi dove sono raccolti i processi riguardanti per lo più il clero,…
Il  territorio  extraurbano di Cales

Il territorio extraurbano di Cales

Scritto il 9 Novembre 20209 Novembre 2020
Pubblicato in• Categorie , • Storia di Pignataro e dell'Agro Caleno
Lungo le strade e i paesi di quello che fu il vasto territorio extraurbano di Cales si estendono sia resti…
Cenni storici sulla Società operaia di Visciano di Calvi Risorta

Cenni storici sulla Società operaia di Visciano di Calvi Risorta

Scritto il 7 Agosto 20207 Agosto 2020
Pubblicato in• Categorie , • Storia di Pignataro e dell'Agro Caleno
La società operaia di Visciano di Calvi Risorta fu la prima dell’Agro Caleno, precedente a quella di Pignataro Maggiore, la…
Il culto micaelico in Terra di Lavoro

Il culto micaelico in Terra di Lavoro

Scritto il 7 Agosto 202010 Agosto 2020
Pubblicato in• Categorie , • Storia di Terra di Lavoro
Come sostiene Ada Campione, per quanto riguarda l’Italia, “il culto micaelico ha avuto grande fortuna, soprattutto in Campania dove esiste…
I promessi sposi di Napoli

I promessi sposi di Napoli

Scritto il 6 Agosto 202014 Agosto 2020
Pubblicato in• Categorie , • Storia miscellanea
Anche Napoli dovette subire la prepotenza ed i soprusi dei giovani baroni nel corso delle varie dominazioni straniere. Durante quella…
Quando Pignataro diventò casale di Capua

Quando Pignataro diventò casale di Capua

Scritto il 4 Agosto 20204 Agosto 2020
Pubblicato in• Categorie , • Storia di Pignataro e dell'Agro Caleno
 Pignataro fu costituito in comune autonomo solo nel 1818. Fino al 1460   fu  ” Casale di Calvi”  e successivamente Casale…

Navigazione articoli

1 2

Categorie

  • • Storia di Pignataro e dell’Agro Caleno
  • • Storia miscellanea
  • • Storia della repubblica napoletana del 1799
  • • Storia risorgimentale
  • • Storia di Terra di Lavoro
  • • Recensioni
  • • PDF
  • • Altro

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti