Crea sito

Angelo Martino

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti

Categoria: • Storia della repubblica napoletana del 1799

L’orrore della flotta inglese per il disonore di Nelson a Napoli

L’orrore della flotta inglese per il disonore di Nelson a Napoli

Scritto il 7 Febbraio 202110 Febbraio 2021
Pubblicato in• Storia della repubblica napoletana del 1799
Jonathan North conclude il suo saggio storico “ Nelson at Naples” con tali inequivocabili parole: “ Nelson teneva in rilevante…
Enrico Michele L’Aurora  e il verbale di consegna di Castel dell’Ovo

Enrico Michele L’Aurora e il verbale di consegna di Castel dell’Ovo

Scritto il 2 Gennaio 20213 Gennaio 2021
Pubblicato in• Storia della repubblica napoletana del 1799
Enrico Michele L’aurora, pur con poche notizie che possediamo sulla sua vita e sul suo operato, è stato uno dei…
Il tradimento di Nelson in una lettera di Enrico Michele L’ Aurora

Il tradimento di Nelson in una lettera di Enrico Michele L’ Aurora

Scritto il 2 Gennaio 20213 Gennaio 2021
Pubblicato in• Storia della repubblica napoletana del 1799
ll tradimento dell’accordo di resa da parte dei patrioti repubblicani del 1799, sottoscritto dal Comandante di Castel dell’ Ovo Enrico…
Giuseppe M. Capece Zurlo, vescovo di Calvi e Arcivescovo di Napoli

Giuseppe M. Capece Zurlo, vescovo di Calvi e Arcivescovo di Napoli

Scritto il 14 Novembre 202014 Novembre 2020
Pubblicato in• Storia della repubblica napoletana del 1799 , • Storia di Pignataro e dell'Agro Caleno
Nato da famiglia patrizia a Monteroni di Puglia nel 1711 e morto in esilio a Montevergine il 31 dicembre 1831, Giuseppe Maria Capece Zurlo…
Leopoldo De Renzis, l’illustre repubblicano di Francolise

Leopoldo De Renzis, l’illustre repubblicano di Francolise

Scritto il 7 Novembre 20207 Novembre 2020
Pubblicato in• Storia della repubblica napoletana del 1799 , • Storia di Terra di Lavoro
Nel suo testo dedicato alla memoria degli uomini illustri di Sparanise, Giuseppe Carcaiso dedica molte pagine ai componenti della famiglia…
La Eleonora Pimentel di Antonella Orefice

La Eleonora Pimentel di Antonella Orefice

Scritto il 20 Agosto 202020 Agosto 2020
Pubblicato in• Recensioni , • Storia della repubblica napoletana del 1799
Antonella Orefice ha dedicato un  testo di recente pubblicazione alla nobile figura di Eleonora Pimentel Fonseca dal titolo Eleonora Pimentel…
Il canonico Giovanni Penna, storico e religioso “evoluto”

Il canonico Giovanni Penna, storico e religioso “evoluto”

Scritto il 31 Luglio 202031 Agosto 2020
Pubblicato in• Storia della repubblica napoletana del 1799 , • Storia di Pignataro e dell'Agro Caleno , • Storia miscellanea
Lo storico Giuseppe Civile definisce il canonico Giovanni Penna, un religioso “evoluto”.Da una conferenza dell’arciprete di Pignataro Maggiore Don Salvatore…
Giovanni Bovio e la resistenza di Altamura nel 1799

Giovanni Bovio e la resistenza di Altamura nel 1799

Scritto il 25 Luglio 202027 Luglio 2020
Pubblicato in• Storia della repubblica napoletana del 1799
La strenua resistenza dei cittadini di Altamura per difendere la Repubblica, instaurata nel 1799, si dovette piegare alla ferocia dell’armata…
Il “Monitore Napoletano”  di Eleonora Pimentel Fonseca

Il “Monitore Napoletano” di Eleonora Pimentel Fonseca

Scritto il 24 Luglio 202031 Luglio 2020
Pubblicato in• Storia della repubblica napoletana del 1799
E’ Benedetto Croce a scrivere che la rivoluzione del 1799 a Napoli diede vita al giornalismo politico. Infatti, precedentemente i…

Categorie

  • • Storia di Pignataro e dell’Agro Caleno
  • • Storia miscellanea
  • • Storia della repubblica napoletana del 1799
  • • Storia risorgimentale
  • • Storia di Terra di Lavoro
  • • Recensioni
  • • PDF
  • • Altro

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti