Crea sito

Angelo Martino

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti

Categoria: • Storia di Terra di Lavoro

Il deputato Vincenzo Raucci, protagonista delle lotte contadine

Il deputato Vincenzo Raucci, protagonista delle lotte contadine

Scritto il 9 Novembre 20209 Novembre 2020
Pubblicato in• Storia di Terra di Lavoro
Vincenzo Raucci iniziò il suo impegno di attivista comunista nel 1944, a 20 anni. Infatti nacque a Capua nel 1924…
I giornali  di Bartolomeo Scorpio

I giornali di Bartolomeo Scorpio

Scritto il 7 Novembre 202029 Novembre 2020
Pubblicato in• Storia di Pignataro e dell'Agro Caleno , • Storia di Terra di Lavoro
I giornali del leader della democrazia radicale di Pignataro Maggiore e di Terra di Lavoro Bartolomeo Scorpio, nato a Pignataro…
Leopoldo De Renzis, l’illustre repubblicano di Francolise

Leopoldo De Renzis, l’illustre repubblicano di Francolise

Scritto il 7 Novembre 20207 Novembre 2020
Pubblicato in• Storia della repubblica napoletana del 1799 , • Storia di Terra di Lavoro
Nel suo testo dedicato alla memoria degli uomini illustri di Sparanise, Giuseppe Carcaiso dedica molte pagine ai componenti della famiglia…
Reperti del paleolitico in provincia di Caserta

Reperti del paleolitico in provincia di Caserta

Scritto il 6 Novembre 20206 Novembre 2020
Pubblicato in• Storia di Terra di Lavoro
Nel territorio casertano vi sono tracce della presenza dell’uomo paleolitico in diverse località. In primis non si possono non citare…
Il deputato Ferdinando Palasciano

Il deputato Ferdinando Palasciano

Scritto il 31 Ottobre 202031 Ottobre 2020
Pubblicato in• Storia di Terra di Lavoro , • Storia miscellanea
Del medico e professore di Chirurgia Ferdinando Palasciano (  (Capua, 13 giugno 1815 – Napoli, 28 novembre 1891) è conosciuta…
Antonio Gramsci a Sparanise, ospite di Corrado Graziadei

Antonio Gramsci a Sparanise, ospite di Corrado Graziadei

Scritto il 30 Ottobre 202031 Ottobre 2020
Pubblicato in• Storia di Terra di Lavoro
Corrado  Graziadei giunse al Partito Comunista Italiano dalle fila socialiste dove aveva militato fin da giovanissimo prima come segretario cittadino…
L’alba del socialismo in Terra di Lavoro

L’alba del socialismo in Terra di Lavoro

Scritto il 6 Settembre 20206 Settembre 2020
Pubblicato in• Storia di Terra di Lavoro
ll Partito Socialista italiano era nato durante il Congresso di Reggio Emilia nel 1895. In Terra di Lavoro iniziò il…
La posizione strategica di Calvi durante la “congiura dei Baroni”

La posizione strategica di Calvi durante la “congiura dei Baroni”

Scritto il 31 Agosto 202031 Agosto 2020
Pubblicato in• Storia di Terra di Lavoro , • Storia miscellanea
Per celebrare la sua vittoria sui baroni ribelli in quella che fu una grave guerra intestina nel Regno di Napoli…
Il terribile sacco di Pietramelara del 1496

Il terribile sacco di Pietramelara del 1496

Scritto il 30 Agosto 202030 Agosto 2020
Pubblicato in• Storia di Terra di Lavoro , • Storia miscellanea
Nell’anno 1496 il casale di Pietramelara fu distrutto da Ferdinando II di Aragona, due terzi degli abitanti furono massacrati, mentre…
L’eredità ideologica della nuova Capua longobarda

L’eredità ideologica della nuova Capua longobarda

Scritto il 23 Agosto 202023 Agosto 2020
Pubblicato in• Storia di Terra di Lavoro
Nonostante le numerose invasioni barbariche e la conquista longobarda, l’antica Capua era rimasta il centro più importante della Campania. I…

Navigazione articoli

1 2 3 4

Categorie

  • • Storia di Pignataro e dell’Agro Caleno
  • • Storia miscellanea
  • • Storia della repubblica napoletana del 1799
  • • Storia risorgimentale
  • • Storia di Terra di Lavoro
  • • Recensioni
  • • PDF
  • • Altro

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti