
E’ lo stesso Mattia Del Vecchio, sindaco di Pignataro Maggiore dal 1952 al 1956 nonché consigliere provinciale dal 1955 al 1960 e dal 1960 al 1965, a comunicare le circostanze che portarono alla costituzione nel 1954 del Circolo Culturale “Il Pino”. Infatti, reca la sua firma il primo articolo del primo numero della rivista dell’ omonima associazione culturale, redatto nell’agosto del 1971. Già dall’immediato dopoguerra si avvertiva l’esigenza di promuovere l’iniziativa di un ulteriore sodalizio culturale da parte di molti cittadini pignataresi.
L’occasione propizia fu colta allorché nell’anno 1954 l’Editore Vallecchi, nel festeggiare il quarantennio della propria attività, organizzò la “settimana Vallecchi per il libro italiano” dal 12 al 20 giugno, offrendo notevoli sconti delle proprie edizioni a tutti i comuni che intendessero aderire all’iniziativa, che consisteva nell’allestire una mostra del libro. “ Sua Maestà il libro” era l’opuscolo celebrativo che la Vallecchi aveva affidato allo scrittore e politico Piero Bargellini.
“ A nome dell’Amministrazione civica di Pignataro Maggiore, di cui ero il responsabile, aderii subito all’iniziativa ed in breve i libri Vallecchi facevano bella mostra di sé nell’ampia sala della direzione didattica”- riporta Mattia Del Vecchio, il quale ebbe un più che valido sostegno fattivo da tanti, “ a cominciare da Don Franco Simeone che della mostra fu il mallevadore”. Fu, pertanto, quell’occasione a far nascere l’Associazione culturale e “Il Pino finalmente poteva essere trapiantato giù dal simbolico blasone civico nell’ humus della vita cittadina.”
La prima sede provvisoria ebbe la sua ubicazione al numero 12 di Via Roma e padrino dell’inaugurazione fu Alfonso Borrelli, primo presidente della Corte d’Appello di Napoli, mentre il sacramento fu amministrato da Mons. Matteo Guido Sperandeo, allora vescovo di Calvi e Teano. Fu proclamato primo presidente il Teologo Don Franco Simeone.
Riferimento documentale:
-Associazione Culturale di Pignataro Maggiore “ Il Pino” n.1 dell’agosto 1971.