Crea sito

Angelo Martino

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti

Categoria: • Storia miscellanea

L’istituzione della Scuola di Artiglieria a Capua nel 1807

L’istituzione della Scuola di Artiglieria a Capua nel 1807

Scritto il 8 Febbraio 202112 Febbraio 2021
Pubblicato in• Storia di Terra di Lavoro , • Storia miscellanea
Come è opinione degli storici, le vittorie che Napoleone Bonaparte seppe conquistare contro gli eserciti che fino ad allora avevano…
Mazzini e la Divina Commedia Illustrata da Foscolo

Mazzini e la Divina Commedia Illustrata da Foscolo

Scritto il 7 Febbraio 20217 Febbraio 2021
Pubblicato in• Storia miscellanea , • Storia risorgimentale
A Londra, agli inizi del mese di giugno 1840, Giuseppe Mazzini ritrovò presso il  famoso libraio Pickering   una mole di …
L’attualità del pensiero di Francesco Vito

L’attualità del pensiero di Francesco Vito

Scritto il 9 Novembre 20209 Novembre 2020
Pubblicato in• Altro , • Storia miscellanea
FRANCESCO VITO Nei tempi recenti in cui economisti, sociologi, quali Zygmunt Bauman, Joseph Stiglitz, si sono confrontati sulle questioni economiche…
“ Te voglio bene assaje”: un successo datato 1835

“ Te voglio bene assaje”: un successo datato 1835

Scritto il 7 Novembre 20206 Novembre 2022
Pubblicato in• Altro , • Storia miscellanea
Quando scrisse il testo del noto brano classico napoletano “ Te voglio bene assaje”, Raffaele Sacco aveva 48 anni. Nato…
Il deputato Ferdinando Palasciano

Il deputato Ferdinando Palasciano

Scritto il 31 Ottobre 202031 Ottobre 2020
Pubblicato in• Storia di Terra di Lavoro , • Storia miscellanea
Del medico e professore di Chirurgia Ferdinando Palasciano (  (Capua, 13 giugno 1815 – Napoli, 28 novembre 1891) è conosciuta…
La posizione strategica di Calvi durante la “congiura dei Baroni”

La posizione strategica di Calvi durante la “congiura dei Baroni”

Scritto il 31 Agosto 202031 Agosto 2020
Pubblicato in• Storia di Terra di Lavoro , • Storia miscellanea
Per celebrare la sua vittoria sui baroni ribelli in quella che fu una grave guerra intestina nel Regno di Napoli…
Il terribile sacco di Pietramelara del 1496

Il terribile sacco di Pietramelara del 1496

Scritto il 30 Agosto 202030 Agosto 2020
Pubblicato in• Storia di Terra di Lavoro , • Storia miscellanea
Nell’anno 1496 il casale di Pietramelara fu distrutto da Ferdinando II di Aragona, due terzi degli abitanti furono massacrati, mentre…
L’omaggio di Benedetto Croce al brigante Angelo Duca

L’omaggio di Benedetto Croce al brigante Angelo Duca

Scritto il 13 Agosto 202016 Agosto 2020
Pubblicato in• Storia miscellanea
E’ Benedetto Croce a rendere giustizia a colui che può a pieno titolo essere annoverato tra i briganti che davano…
Il “Bizantino meridionale” della Basilica di Sant’Angelo in Formis

Il “Bizantino meridionale” della Basilica di Sant’Angelo in Formis

Scritto il 11 Agosto 202011 Agosto 2020
Pubblicato in• Storia di Terra di Lavoro , • Storia miscellanea
La Basilica Benedettina di Sant’Angelo in Formis, intitolata all’Arcangelo Michele, è stata oggetto di diversi studi da parte di vari…
Benedetto Croce e l’omaggio a Nisida

Benedetto Croce e l’omaggio a Nisida

Scritto il 10 Agosto 202010 Agosto 2020
Pubblicato in• Storia miscellanea
E’ stato Benedetto Croce a dedicare  le  parole più belle e sentite alla storia della piccola isola appartenente all’arcipelago delle…

Navigazione articoli

1 2

Categorie

  • • Storia di Pignataro e dell’Agro Caleno
  • • Storia miscellanea
  • • Storia della repubblica napoletana del 1799
  • • Storia risorgimentale
  • • Storia di Terra di Lavoro
  • • Recensioni
  • • PDF
  • • Altro

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti