Crea sito

Angelo Martino

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti

Categoria: • Recensioni

Leopardi e la disperata passione amorosa per la sua  “ Aspasia”

Leopardi e la disperata passione amorosa per la sua “ Aspasia”

Scritto il 12 Febbraio 202118 Ottobre 2021
Pubblicato in• Altro , • Recensioni
Giacomo Leopardi era deceduto da sette mesi, allorché Antonio Ranieri, il suo intimo amico, scrisse esplicitamente alla bella fiorentina Fanny…
Don Salvatore Palumbo e il “Natale triste” di un “ Angelo”

Don Salvatore Palumbo e il “Natale triste” di un “ Angelo”

Scritto il 22 Dicembre 202022 Dicembre 2020
Pubblicato in• Altro , • Recensioni , • Storia di Pignataro e dell'Agro Caleno
“Natale triste” è la seconda composizione poetica di Don Salvatore Palumbo ( Pignataro Maggiore,5/12/1915- Roma, 27/04/1974)   facente parte della raccolta…
“La guerra per il Mezzogiorno” di Carmine Pinto alla Piccola Libreria 80mq

“La guerra per il Mezzogiorno” di Carmine Pinto alla Piccola Libreria 80mq

Scritto il 10 Novembre 202011 Novembre 2020
Pubblicato in• Altro , • Recensioni , • Storia risorgimentale
Il 15 novembre, alle ore 17.30, la  Piccola Libreria 80mq di Calvi Risorta, nel riprendere i suoi eventi culturali, presenterà…
“Il Sognatore” di Don Giuseppe Centore: la condizione umana ed estetica del poeta

“Il Sognatore” di Don Giuseppe Centore: la condizione umana ed estetica del poeta

Scritto il 29 Agosto 202030 Agosto 2020
Pubblicato in• Recensioni
Don Don Giuseppe Centore è uno dei più apprezzati  sacerdoti-poeti  della diocesi di Capua, noto non solo nella regione in…
La Eleonora Pimentel di Antonella Orefice

La Eleonora Pimentel di Antonella Orefice

Scritto il 20 Agosto 202020 Agosto 2020
Pubblicato in• Recensioni , • Storia della repubblica napoletana del 1799
Antonella Orefice ha dedicato un  testo di recente pubblicazione alla nobile figura di Eleonora Pimentel Fonseca dal titolo Eleonora Pimentel…
Massimo Cacciari e la “ drammaticità della prossimità”

Massimo Cacciari e la “ drammaticità della prossimità”

Scritto il 8 Agosto 20208 Agosto 2020
Pubblicato in• Recensioni
Massimo Cacciari dà il titolo “Drammaticità della prossimità ” alle sue riflessioni sul massimo comandamento cristiano “ Ama il prossimo…
Nicola Borrelli e il brigantaggio nella campagna sessana

Nicola Borrelli e il brigantaggio nella campagna sessana

Scritto il 1 Agosto 20204 Agosto 2020
Pubblicato in• Recensioni , • Storia risorgimentale
Nicola Borrelli (Pignataro Maggiore 1878- Piedimonte di Sessa 1952) non fu semplicemente l’autore di “Memorie di Pignataro Maggiore”, ma uno…
La poesia del teologo Franco Simeone

La poesia del teologo Franco Simeone

Scritto il 1 Agosto 20201 Agosto 2020
Pubblicato in• Recensioni , • Storia di Pignataro e dell'Agro Caleno
Nato a Pignataro Maggiore il 30 maggio 1899 da Raffaele, costruttore edile e da Anna Franco, casalinga, Franco Simeone fu…
La Passione di Gesù nella poesia di Giuseppe Rotoli

La Passione di Gesù nella poesia di Giuseppe Rotoli

Scritto il 30 Luglio 202031 Luglio 2020
Pubblicato in• Recensioni
La seconda sezione del testo “Porta Luce il dolore” di Giuseppe Rotoli è dedicata alle quattordici tappe della “ Via…
Due poesie della raccolta “Campanule” di Don Salvatore Palumbo

Due poesie della raccolta “Campanule” di Don Salvatore Palumbo

Scritto il 26 Luglio 202027 Luglio 2020
Pubblicato in• Categorie , • Recensioni , • Storia di Pignataro e dell'Agro Caleno
Don Salvatore Palumbo( Pignataro Maggiore, 05-12-1915 – Roma, 27-04-1974) entrò giovanissimo nel Seminario di Calvi e Teano, ove compì anche…

Navigazione articoli

1 2

Categorie

  • • Storia di Pignataro e dell’Agro Caleno
  • • Storia miscellanea
  • • Storia della repubblica napoletana del 1799
  • • Storia risorgimentale
  • • Storia di Terra di Lavoro
  • • Recensioni
  • • PDF
  • • Altro

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti